Safety Alert n.1/2025-SIAM/SM
- qa
- 11 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 mag
Safety Alert n.1/2025, predisposto da SIAM/SM, contenente un focus sulle “Cadute dall’alto” e la disamina degli eventi occorsi in Eni negli ultimi anni (ove applicabili alle ns. realtà già a suo tempo singolarmente condivisi).la sintesi, predisposta da SIAM/SM, dei risultati dell’investigazione relativa all’evento lesivo, già illustrato in appositi incontri, verificatosi a marzo nell’ambito di un cantiere di rebranding in una Enilive Station.Durante l’attività di sostituzione/verifica dei fascioni del fabbricato Gestore, l’operatore è caduto da una scala telescopica doppia portatile (attrezzatura impropria per l’attività da svolgere, espressamente vietata dal PSC, utilizzata inoltre in modo scorretto).
Quanto accaduto evidenzia ancora una volta l’importanza di:pianificare correttamente le attività, in conformità agli strumenti normativi (ad es. PSC, POS, …) predispostiattenzionare e valutare sempre adeguatamente i rischi delle attività e delle possibili interferenze con l’ambiente circostante (Principio di Sicurezza n°2 di Eni “Linea del fuoco”);rispettare per l’intera fase esecutiva tutte le misure di prevenzione e protezione definite (per i lavori in quota si richiama in particolare la Safety Golden Rule N°1 “Lavori in quota”)vigilare sulle attività ed interromperle ogniqualvolta vi sia un ragionevole dubbio che la salvaguardia delle persone sia compromessa (Principio di Sicurezza n°1 di Eni “Stop Work Authority”)procedere ad una rivalutazione dei rischi qualora si rendano necessarie modifiche rispetto a quanto precedentemente pianificato/definito

Commenti